Le aree di intervento sono libere o bisognerà operare mentre gli spazi vengono utilizzati parzialmente? Cosa che accade ad esempio quando si amplia un ufficio senza interrompere il lavoro degli impiegati riducendo le interferenze tra cantiere e spazi di lavoro.
Quali sono le tue aspettative riguardo il progetto? Come lo prefiguri nella tua testa? Ricordo che parecchi anni fa una signora ci aveva raccontato la casa che desiderava con uno scritto, come fosse un tema. E’ stata geniale nel capire che l’importante è far comprendere le proprie esigenze e fidarsi delle capacità dell’architetto di renderle spazio. Il risultato è stato una abitazione favolosa, molto accogliente ed elegante.
Le decisioni verranno prese solo da te o ci sono altre persone coinvolte?
Ci sono ambiti della costruzione che ti attraggono e che vorresti venissero implementati, come ad esempio sistemi di risparmio energetico, di riscaldamento innovativo, di domotica o altro?
Hai delle passioni personali che vorresti svolgere agevolmente nei nuovi spazi?
Se hai già avuto esperienze col mondo delle costruzioni in quali aspetti vorresti che si migliorasse?
Quali mansioni intendi affidare al professionista? La direzione dei lavori in fase realizzativa la svolgerà il progettista o un’altra figura?
Una volta chiariti questi punti sarai pronto per avviare la fase di progetto con l’architetto in modo efficiente. Cerca di essere chiaro e costante negli obiettivi, cambiare spesso idea non aiuta alla qualità finale del progetto. Considera però che durante la progettazione emergeranno nuove idee che potrebbero superare le tue attese, perciò sii flessibile e disponibile all’ascolto.
Più sono chiare le tue priorità, maggiori spunti di progetto e soluzioni verranno fornite dall’architetto.
Nel dialogo con l’architetto sii pronto a rispondere alle domande che ti porrà volendo capire al meglio i tuoi obiettivi e sentiti libero di fargli domande a tua volta se non comprendi qualcosa.
Affrontare tutti gli aspetti e le problematiche coinvolte nel progetto fin dall’inizio ti garantirà un progetto efficace e di qualità.
Spero di esserti stato utile spiegandoti questi aspetti che non sono affatto scontati. Lo vedo nella professione.
Scrivi nei commenti qui sotto gli aspetti che tu ritieni siano più importanti nel rapporto con l’architetto, sarà interessante discuterne.
Se non l’hai ancora fatto, ti invito ad iscriverti al mio canale e ad attivare le notifiche, in questo modo verrai avvisato alla pubblicazione dei prossimi contenuti.