11/06/2021, by Federico Balestrini, 0 comments
Analisi critica del quartiere di Milano Santa Giulia accompagnati dal prof. Fabrizio Schiaffonati. Fabrizio Schiaffonati è professore ordinario al Politecnico…
07/02/2020, by Federico Balestrini, 0 comments
Visita al cantiere per l’ampliamento del Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura, progettato da Renzo Piano e Ottavio di…
25/08/2019, by Federico Balestrini, 0 comments
Lettura del progetto Symbiosis, tassello importante nella trasformazione della città di Milano. Rigenerazione urbana, progetto urbanistico, uffici, rapporto con il…
05/05/2019, by Federico Balestrini, 0 comments
Visita critica alla Fondazione Prada e analisi personale del suo rapporto con la città. Storia e obiettivi di un intervento…
05/05/2018, by Federico Balestrini, 0 comments
La collaborazione tra due maestri diversi nel carattere e nel linguaggio ha permesso la realizzazione di un complesso unico proprio…
27/04/2018, by Federico Balestrini, 0 comments
Reinterpretazione della tipologia della torre permeata da un’efficace lettura del contesto, profonda sintesi della cultura locale, rigore compositivo e grande…
12/03/2018, by Federico Balestrini, 0 comments
Julio Lafuente progetta il Santuario dell’Amore Misericordioso e la Casa del del Pellegrino a Collevalenza con grande raffinatezza. Breve lettura…
07/12/2017, by Federico Balestrini, 0 comments
Lettura in chiave compositiva della prima opera di Luigi Caccia Dominioni costruita a Milano in P.za S. Ambrogio nel 1943….
30/11/2017, by Federico Balestrini, 0 comments
Lettura personale di un’opera di Niemeyer fra le più interessanti. Riferimenti agli edifici brasiliani dell’architetto con foto di Federico Balestrini….
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.